cmp basilicata 13/03/2023
Progetto cmp 4.0
Il progetto ha favorito e sostenuto la creazione di una associazione formata da famiglie, associazioni di famiglie, associazioni di volontariato e gli enti territoriali per gestire forme di auto-mutuo-aiuto, per condividere, socializzare e risolvere il disagio e difficoltà di tipo psico-socio-economico delle famiglie stesse.
Nell’anno 2016 sono stati realizzati diversi corsi in diverse tematiche e rivolti sia a bambini, che adulti ed anziani. Gli stessi sono stati realizzati sia nella sede di Potenza che nella sede di Lagonegro. Il progetto Carpediem ha visto quale target di riferimento gli anziani. Il progetto è stato sviluppato attraverso la realizzazione di diversi …
2015 PROGETTO: LE IMPRESE AGRICOLE ANGELI CUSTODI DEL TERRITORIO Il progetto è nato nell’ambito dell’Avviso Pubblico promosso dalla Regione Basilicata per incentivare e sostenere le Istituzioni scolastiche nella realizzazione di progetti ritenuti “buone pratiche” nell’ambito della didattica e nella predisposizione di servizi e metodologie destinate agli allievi, puntando, soprattutto, a sostenere idee progettuali a grande …
LE IMPRESE AGRICOLE ANGELI CUSTODI DEL TERRITORIO Leggi altro »
2014 PROGETTO “ CORSI GRATUITI DI LINGUE ” Nell’anno 2014 sono stati realizzati diversi corsi di lingue destinati a giovani lucani. A circa 70 giovani laureandi e laureati lucani è stata data la possibilità di approfondire le proprie conoscenze linguistiche partecipando a corsi gratuiti della durata da 30 a 60 ore.
2012/2013 PROGETTO “ SOLIDI E SOLIDALI ” PER L’ INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE CON DISAGIO PSICOSOCIALE ED ECONOMICO Il progetto è nato a con l’intento di aiutare persone con particolari problematiche, creando le condizioni necessarie per supportarle in un percorso di riscatto personale, offrendo loro strumenti per uscire da uno stato di disagio e sofferenza. …
2009/2010 : OCCHIO AI RIFIUTI! – SENSIBILIZZAZIONE ALLA LEGALITÀ AMBIENTALE IN MATERIA DI RIFIUTI ED. 2009 L’Obiettivo è stato condurre un processo di informazione e sensibilizzazione sui problemi legati alle illegalità ambientali nel campo dei rifiuti, promovendo azioni rivolte alla responsabilizzazione dei cittadini partendo dalla scuola. Il progetto ha avuto una articolazione flessibile, con l’esame …
Denominazione Centro Giovanile YOU.N.G.LEE spazi di comunicazione per giovani dai 14 ai 35 anni Amministrazione Ente di riferimento Regione Basilicata Direzione Generale per la Salute e le Politiche per la Persona Ufficio Politiche Sociali e Sistemi Welfare Sede delle attività Lagonegro (PZ) Centro Giovanile YOUNGLEE Soggetti Partners Oltre al Comune di Lagonegro, …
Denominazione PROGETTO C.P.M. Centro di Prevenzione uomini Maltrattanti Amministrazione Ente di riferimento Regione Basilicata Dipartimento delle Politiche della Persona Sede delle attività Potenza Soggetti Partners Soc. Coop. Sociale FILEF Basilicata (Partner CAPOFILA) UPL- Università Popolare Lucana (Partner) Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus (C.A.M.) di Firenze (Partner) Destinatari Operatori pubblici e Privati che operano nell’ambito della violenza di genere Finalità Promuovere le pari opportunità e contrastare la violenza …
Denominazione PROGETTO “NETWORK 4 INCLUSION” PROGETTO DI GESTIONE DI INTERVENTI, SERVIZI E PROGETTI INNOVATIVI E SPERIMENTALI PER IL SUPPORTO ALL’INCLUSIONE SOCIALE DI GIOVANI E ADULTI Amministrazione Ente di riferimento Amministrazione comunale di Potenza Sede delle attività Città di Potenza Soggetti Partners Università Popolare Lucana – Cooperativa Betania – Associazione Insieme Onlus – …